Amo il farro ed il suo sapore che ricorda la nocciola. Un cereale molto antico, questo, utilizzato dall’uomo nella propria alimentazione già dall’epoca del Neolitico e molto apprezzato dagli antichi romani. I legionari romani, la sera dopo le fatiche della battaglia, ricevevano una manciata di farro a testa che pestavano […]
Primi piatti
Senza ombra di dubbio, i primi piatti della tradizione italiana hanno fatto conoscere ed apprezzare la nostra cucina in ogni angolo di mondo…diciamo il nostro fiore all’occhiello! Spaghetti, lasagne, gnocchi, cous cous, risotti, zuppe, vellutate e tanto altro…sono la nostra tradizione gastronomica per eccellenza! Adoro questa portata perché, a volte, con un solo buon piatto, ben calibrato, riesco a organizzare un veloce e salutare piatto unico.
RISO VENERE CON MANGO E GAMBERETTI
Il riso Venere (o riso nero), tra le numerose qualità di riso che esistono, è stato, sicuramente, il mio primo amore…inconfondibili il suo bel colore nero naturale ed il profumo di pane appena cotto che sprigiona durante la cottura. Colore ebano e dall’aspetto elegante è, inoltre, un riso integrale e […]
FUSILLI ALLA FARINA DI PISELLI CON VERDURE MISTE
Oramai la pasta (che poi pasta in realtà non è!) prodotta con la farina di legumi (al 100%) si trova ovunque, non più solo nei negozi bio ma anche nelle catene alimentari della grande distribuzione, anche sotto forma di pasta fresca. Pasta ai piselli, alle lenticchie e ai ceci…tutte veramente […]
ORECCHIETTE DI FARRO INTEGRALE ALLA CREMA DI ASPARAGI E SALMONE AFFUMICATO
In questo periodo non c’è volta che torni dal mercato senza un mazzo di asparagi…mi piace molto questa verdura; dal sapore deciso è protagonista di molte mie ricette. Questo primo piatto è veloce da preparare ed ha un condimento che si adatta a tutti i tipi di pasta…io ho scelto […]
LINGUINE AL PESTO DI ZUCCHINE E PISTACCHI
Caro Mr. M.M….questo è un primo piatto pensato per te! Da cucinare magari la domenica a pranzo per recuperare le forze dopo la corsa mattutina! Mi hai chiesto uno spaghetto ma per questo primo piatto è ottima la linguina! Il condimento è rigorosamente a base di verdura, ma sono sicura che […]
SPAGHETTI DI VERDURE AL PESTO
Questo è un primo piatto o un contorno…chiamatelo pure come volete ma sicuramente gli spaghetti di verdure portano in tavola freschezza ed allegria, grazie al loro profumo e ai colori delle verdure! Una versione vegetale dei nostri classici spaghetti di pasta, sicuramente più leggeri ma che riescono ugualmente a dare soddisfazione…ve lo […]
BULGUR CON FRUTTA SECCA, OLIVE NERE E POMODORI SECCHI
Da diverso tempo il bulgur ha conquistato la mia cucina (ed i nostri palati!), come il cous cous del resto, differente però per consistenza e gusto. Viene chiamato anche grano spezzato perché deriva dal processo di lavorazione dei chicchi di frumento. Alimento dalle origini molto antiche e diffuso nelle cucine […]
RISOTTO ALLA CURCUMA CON AGRETTI
Quando gli agretti (o barba di frate) iniziano a fare capolino sui banchi di frutta e verdura è per me subito primavera! Adoro questa piccola e sottile pianta erbacea, dal sapore acre e acidulo. Mi piacciono saltati in padella e conditi con olio e limone o semplicemente a guarnizione di […]
ZUPPA THAI
Due anni fa mio marito ed io siamo stati invitati ad un matrimonio indiano in Thailandia! Non riuscirei forse a raccontarvi la meraviglia di quei giorni; a parte la cerimonia durata ben 3 giorni con un tripudio di fiori, colori e musica, ma soprattutto è stata un’occasione unica anche per […]
RISOTTO ZAFFERANO E ARANCIA
Un modo di rinfrescare un piatto della tradizione dal retrogusto agro ma saporito. Il risultato? Ha sorpreso anche me! 200 gr di riso parboiled 1 scalogno vino bianco q.b. il succo di mezza arancia 1 bustina di zafferano granella di pistacchi per guarnire olio evo piccola noce di burro (per […]
RISOTTO ALLA VERZA E PERE
Un risotto, delicato, per il periodo autunnale. Un consiglio: aprite una buona bottiglia di vino, accendete un po’ della vostra musica preferita e assaporate l’atmosfera che avete creato…aspettando la cottura del vostro risotto. 250 gr di riso integrale 5 belle foglie di cavolo verza 1 scalogno 1 pera matura noce […]
INCAVOLATA
Questa ricetta è casa! Tipico piatto del mio territorio, l’incavolata (o intruglia…come piace chiamarla a me!) era il piatto forte di mia nonna Alma. Ogni volta che la preparava usava un pentolone enorme perché, una volta pronta, la distribuiva nei piatti un po’ a tutti i suoi vicini di casa. […]